Aeroporto di Cameri
Nel lontano 1908 chi intui' le potenzialita' della brughiera Camerese quale sede per un Aerodromo fu il Dott. Antonio Francesco Borrini, assessore del comune, che invito' i fratelli Novaresi Gemma a trasferirsi per provare l'Aerocurvo di loro invenzione i Gemma non accettarono l'invito che fu colto dall'ing. Giovi Thouvenot, rappresentante in Italia del costruttore Francese Gabriel Voisin fondatore con l'ing. Gino Galli della societa' ( Atelier Voisin Italie Septentrional ).
Verso la fine dell'ottobre del 1909 Thouvenot s'insedio nella brughiera dove vennero realizzate le prime costruzioni da cui si sviluppera' l'Aeroporto di Cameri.
Il 26 gennaio iniziarono le lezioni di volo, il 28 febbraio 1910 su velivolo VOISIN venne effettuato il primo volo su Cameri dal Pioniere dell'Aviazione Umberto Cagno.
1910 Aereo AVIS di Marcello Serrazanetti
Decollato il 1 maggio da Cameri e precipitato appena fuori dal Campo di Volo.
Ciro Cirri il Pioniere del Volo
Nel novembre del 1910, uno strano " uccello volante" apparve nel cielo di Novara.
Lo pilotava un giovanotto Genovese 27 enne, Ciro Cirri, partito dal nuovo Campo Aviatorio di Cameri alle ore 14,45, l'Aereo era un " Bleriot 50HP " sorvolo' Galliate, Pernate fino alla Cupola Antonelliana di Novara, lasciando sulla citta' manifestini con la scritta " Ciro Cirri saluta la gentil Novara " quindi il Bleriot torno' verso Cameri dove effettuo' un perfetto atterraggio alle ore 15,05. Cirri Pilota che aveva ottenuto il brevetto proprio a Cameri, trovo' la morte in un incidente a Voghera il 28 maggio 1911.
Questo primo capitolo iniziale della storia dell'aeroporto di Cameri si conclude tra il 1912 e il 1913 con il fallimento per motivi finanziari, ma un nuovo capitolo, dominato dalla figura di Giuseppe Gabardini, e' gia' all'orizzonte.
Giuseppe Gabardini
Giunto a Cameri nel 1913, rileva le attivita' della A.V.I.S. ed inoltra al sindaco una richiesta per costruire un fabbricato ad uso officina presso il Campo di Volo, fu cosi' che nacque la Aeroplani Gabardini Officine e Scuola di Volo Aerodromo di Cameri.
Nel Febbraio 1936 muore in un incidente d'auto, sulla autostrada Milano-Torino.
Gabardini, un personaggio senza dubbio geniale, dotato di grande iniziativa e di buon umore, attratto dal progresso tecnico e scientifico, i suoi primi esperimenti d'aviazione sono la realizzazione, nel 1909 di un Idroplano e nel 1912 di un Monoplano Gabardini - Gabarda come molto piu' comunemente viene chiamato, aeroplano scuola con motore rotativo Gnome da 7 cilindri e 50 cavalli.
Pilota Achille Landini
Il 27 luglio 1914 per la prima volta nella storia dell'Aviazione, un Aeroplano trasvola le Alpi con un passeggero a bordo, il Novarese Giuseppe Lampugnani detto Pinin, letterato e professore del Liceo ma anche provetto scalatore, il Pilota e' Achille Landini, istruttore di volo e direttore della scuola d'Aviazione di Cameri, l'aeroplano e' un Gabardini 80 CV detto Gabarda, il percorso e' Cameri - Viege in territorio Svizzero, con sorvolo delle vette del Monte Rosa.
Aeroporto Cameri Luglio 1915 - Aprile 1916
Lastre vetro stereo
1916 Gruppo di Piloti e meccanici in festa
Cartoline stampa a colori ed. Officine Ist. It. D'Arti Grafiche Bergamo
Periodo 1918 - Autore disegni Ninon
CAPRONI 600 o 900 HP ATTERRATO A CAMERI PER RIFORNIMENTO BENZINA
1918 Foto gruppo di allievi e istruttori davanti a una gabarda poco prima delle prove previste per il primo brevetto, che ha validita' internazionale.
La scuola di volo brevetto' 1141 Piloti, 23 nel 1915 - 193 nel 1916 - 414 nel 1917 - 511 nel 1918
Libretto personale di volo Battaglione Scuole Aviatori Cameri
Rilasciato il 13/6/1918 al Pilota Ambiveri Giovanni.
Ambiveri Giovanni nato il 29 agosto 1893 a Seriate
Durante la 1° Guerra Mondiale presto' servizio come Sotto Tenente nel 1° Reggimento Alpini, Battaglione Edolo e combatte' in alta montagna sull'Adamello, temendo di poter essere deturpato durante i combattimenti, decise e chiese di essere trasferito al Battaglione Aviatori considerando che in caso di caduta sarebbe semplicemente morto.
Il 13 giugno 1918 entro' al Battaglione Scuola Aviatori Cameri e il 19 settembre 1918 su Gabardini 80HP fece, senza istruttore a bordo, il volo di brevetto durata 45 minuti
quota raggiunta 2000 metri, non volo' mai in azioni di guerra causa il termine della stessa, l'ultimo suo volo fu per lanciare manifesti comunicanti l'armistizio.
Nato a Torino nel 1892, Proveniente da un’agiata famiglia di commercianti di legname in Corso Casale poi convertitesi all’industria automobilistica, fu dapprima podista, successivamente ciclista,
motociclista e aviatore (durante la “Grande Guerra” addestrò i piloti militari italiani a Cameri).
Iniziò il suo ciclo di vittorie sulle due ruote nel 1919, anno in cui vinse, su moto Della Ferrera 350cc, la cronoscalata Sassi-Superga. Ancora con la "Della Ferrera" vinse nel 1920 la Aosta-Gran
S. Bernardo e il campionato italiano di velocità sul circuito di Gallarate, affermandosi anche nella Como-Brunate e nella Coppa della Consuma. Passato alla "Indian", nello stesso anno vinse la
gara in salita Cernusco-Montavecchia e il Gran Premio d'Italia a Orbassano. Nel 1921, sempre con la "Indian", fu primo assoluto e stabilì un nuovo record nel Raid Nord-Sud Milano-Napoli; primo
assoluto inoltre nella Biella-Oropa, nella Coppa della Consuma, nella Susa-Moncenisio; stabilì per di più il 10 luglio a Cremona il record mondiale di velocità con 154,506 km/h e vinse il
campionato italiano su pista il 16 ottobre al velodromo di Torino, alla velocità di 110 Km/h, aggiudicandosi tra l'altro il titolo di campione italiano assoluto su strada e la maglia tricolore.
Partecipò anche a varie corse con la "Harley Davidson 1000" e su di essa vinse al circuito del Pino. Passò quindi all'automobilismo, correndo per la Fiat, senza abbandonare del tutto la
moto.
Perse la vita in un incidente durante il Gran Premio dell'Automobile Club di Francia sul circuito di Duppigheim il 15 luglio 1922.
Il suo funerale fu caratterizzato da un'enorme partecipazione popolare, come mai era accaduto a Torino. Il feretro, seguito e attorniato da 230.000 persone, percorse le vie del capoluogo
piemontese sotto una continua pioggia di fiori, lanciati dalle case.
1921 Rivista La Sorgente Touring Club Italiano
Articolo (La gita di inaugurazione al Campo D'Aviazione di Cameri )
1921 Biglietto di invito Inaugurazione Campo " Natale e Silvio Palli " Cameri
14/7/1923 Lettera pagamento 2 Apparecchi Henriot
Biplano Caproni ( Vannini Mario con colleghi Piloti anni 20 )
Pilota Natale Palli
Uno dei primi piloti della nascente Aviazione Italiana, prese con il fratello Silvio il brevetto da Pilota nel 1915 sull'Aeroporto di Cameri, fu inviato al fronte, dove si distinse per il suo coraggio, partecipando alle imprese di Guerra nella Squadriglia di Francesco Baracca, il 9 agosto 1918 il Palli Capitano della 87 Squadriglia Aeroplani, detta Serenissima, partecipo' con Gabriele D'Annunzio al Raid su Vienna celebre volo dimostrativo con volantinaggio.
Il 6 ottobre 1925 Natale Palli fu insignito di Medaglia D'Oro al Valor Militare.
Cameri 2 febbraio 1927 Gabriele D'Annunzio con la sua auto Lancia Trikappa
Pilota Alvaro Leonardi ( Terni 16/11/1895 - Cameri 1/1/1955 )
Ufficiale e Aviatore Italiano, pluridecorato con Medaglia D'Argento al Valor Militare, Asso Dell'Aviazione da Caccia, e accreditato di 8 abbattimenti durante la Prima Guerra Mondiale.
Nel 1915 alla Scuola di Volo di Cameri, comincio' la sua esperienza sui Gabardini e Caudron G.3 che lo porto' a raggiungere l'abilitazione al Volo nel 1916. Il 26 ottobre 1915 ebbe anche l'onore di portare come passeggero con un Caudron G.3 Guglielmo Marconi che a Cameri stava sperimentando le trasmissioni Aria-Terra-Aria. Nel 1924 passo' alle dipendenze del Centro Equipaggi della Regia Aeronautica e venne assegnato alla Scuola di Volo di Cameri, fu quindi Istruttore di Volo e Comandante di diverse Basi Aeree Italiane.
8 Settembre 1943, evito' la deportazione in Germania nascondendosi come agricoltore nella campagna di Cameri, collaboro' segretamente con la resistenza, con l'avvallo del Comitato di Liberazione Nazionale Locale e della Ditta CANSA, verra promosso al grado di Colonnello con Anzianita' nel 1953, mori' a Cameri, ove si era sposato nel 1924, il 1 gennaio 1955.
Foto su cartoncino
A ISOLINA CON ......................
CAMERI 27 - 8 - 22
Cartolina Postale ( Campo Aviazione Cameri ) spedita da Cameri il 4 / 11 / 1923 per Roasio
Lettera spedita dal Campo D'Aviazione di Cameri per Roasio il 14 gennaio 1924 dal futuro Pilota alla sua amata.
Cartolina postale prestampata CAMPO-SCUOLA AVIAZIONE
CAMERI ( NOVARA )
1925 Biplano G4 bis
Ne sono prodotti quindici, anche in questo caso sia mono sia biposto.
1925 Incidenti di volo
Gli incidenti legati all'attivita' di volo avvengono di frequente, anche se quelli mortali sono rari in rapporto all'alto numero di voli, e chiaramente possono compromettere l'efficienza della Flotta della Scuola. Per ripristinare gli aerei non completamente fuori uso, alle officine Gabardini spesso si lavora anche di notte.
REGGIO DECRETO 12 marzo 1925 Ampliamento Campo Aviazione
1924 Corso giovani Allievi ( al centro foto Pilota Landini con Gabardini )
16 / 5 / 1927 Visita del Principe Amedeo Di Savoia ( III Duca D'Aosta )
Dal 1929 al 1932 cessazione della scuola allievi piloti e chiusura quasi totale delle officine.
In questo periodo l'aeroporto viene adibito a campo di fortuna.
Nel frattempo sorge sul lato est dell'aeroporto l'aereo club con attività sportiva e formazione di piloti con brevetto civile di 1° grado.
MOTOCARRI GABARDINI - 1930
25 / 10 / 1932 Aereo Club Novara " Roberto Forni " RUNA sede Provinciale Cameri
Scuola di Pilotaggio per l'ottenimento del brevetto civile.
C.A.N.S.A.
Nel 1936 viene costituita una nuova Societa', la CANSA ( Costruzioni Aeronautiche Novaresi Societa' Anonima ) che si occupa di costruzione e revisione di Aerei. Nominato Dirigente della Societa' L'Ing. Ugo Granieri che punta a creare in CANSA un Ufficio di progettazione, all'Ufficio Tecnico Direttore L'Ing. Giacomo Mosso, progettista dell'Aeritalia.
La CANSA dimostra subito uno spiccato interesse verso il settore dell'addestramento al volo, cercando di fornire una gamma di prodotti in grado di soddisfare tutte le esigenze di istruzione fino al Brevetto Militare.
Nel 1946[1] iniziò a produrre carrozzerie per pullman, diventando CaNSA ("Carrozzerie Novaresi Società Anonima"): divenne la carrozzeria ufficiale degli autobus Fiat, mantenendo la sede a Cameri (NO). Alla fine degli anni Sessanta, la denominazione Cansa venne abbandonata in favore di Carrozzeria Fiat Cameri.
1938 Visita Gerarchi alle Officine e ai dipendenti operai
Durante la guerra di Spagna ( 1936-37) l?attività della C.A.N.S.A. è maggiormente impegnata nella revisione di aerei FIAT da caccia Cr 30, CR 32 e CR 42
1937 Il Prefetto di Novara in visita allo stabilimento
Buste intestate Costruzioni Aeronautiche Novaresi 1944 / 1945 Cameri Aeroporto
Nel 1940 in concomitanza con l'entrata in guerra, la CANSA ottiene il contratto iniziale per la costruzione del FL.5, ridenominato C.5 ideato da Francis Lombardi, ottenendo un ottimo successo.
Il C.5 Biplano a doppio comando per la scuola di pilotaggio, costruito in 62 esemplari e assegnato alla Runa per l'addestramento preliminare.
1941 Biplano C6 " Falchetto "
Si tratta dell'interpretazione della CANSA delle specifiche di un concorso Ministeriale del novembre 1940, per un biplano da scuola per acrobazie,
L'unico esemplare a sopravvivere ai giorni nostri si trova al museo " Caproni " di Vizzola Ticino.
Sempre nel 1940 seguono le costruzioni dell'FC.12, nel 1941 L'FC.20, il C.6 e il C.4 nel 1942.
Il progetto dell'FC.12 viene affidato all'Ingegnere Giacomo Mosso, il quale disegna un velivolo dall'impostazione moderna, biposto monomotore monoplano con carrello retrattile.
Prima volta portato in volo dal Pilota Collaudatore Fausto Moroni, da lui proposto anche come Bombardiere a Tuffo.
1940 Gruppo Sportivo CANSA Cameri tessera Squadra Aziendale di Calcio Dirigente Collonello Patti, Spilla CANSA.
Bustina per lo stipendio dipendente C.A.N.S.A.
Pilota Mario Daverio ( Cameri 11-12-1908 / Tobruch 8-6-1941 )
E' stato un Aviatore, Pilota pluridecorato di grande esperienza della Regia Aeronautica
appartenente alla specialita' bombardamento a tuffo, partecipo' alla seconda guerra mondiale, brevetto da Pilota Civile presso la scuola di volo di Cameri, sua citta' natale.
Attestati di conferimento Croce di Guerra al Valor Militare e Croce di Ferro di 2 Classe del Comando Aviazione Tedesca
L'8 giugno 1941, durante una missione aerea su Tobruk, il suo JU 87R-2 venne colpito dal fuoco contraereo, ma nonostante il velivolo fosse danneggiato, egli continuo' il bombardamento del nemico sino a che il suo aereo fini' in fiamme, il Comune di Cameri gli a intitolato un viale cittadino, ed a lui e' intitolata la locale Sezione dell'Associazione Arma Aeronautica.
CANSA Cameri Officine costruzione e produzione velivoli
1940 Bombardiere BR.20
Nel momento della dichiarazione di Guerra dell'Italia a Francia e Gran Bretagna il 10 giugno 1940, a Cameri sono disponibili venticinque Bombardieri BR.20 del 43 Stormo.
1941 FC. 20 Bimotore Terrestre da osservazione
Sempre di Giacomo Mosso e' il progetto del'FC.20 risposta della CANSA al Concorso Ministeriale indetto nel 1937. Primo volo avviene a Cameri nell'aprile 1941 arrivando a sfiorare i 500 Km/h, e a tutti gli effetti tra i piu' veloci Bimotori Italiani.
16/12/1941 Raccomandata Regie Poste R. Aeroporto N. 146
Ettore Cattaneo Campione di volo a vela e Pioniere del volo a razzi.
Il 5 maggio del 1918 prende il brevetto di Pilota Militare all'Aeroporto di Cameri
Nel Gennaio 1921 partecipa con D'Annunzio all'occupazione di Fiume
Il 26 dicembre del 1926 e' Campione Mondiale di distanza a bordo di un Aliante G.P.1
Progettista e Costruttore di vari Alianti in collaborazione con la societa' Caproni.
Fotografie di Ettore Cattaneo Campo di Volo di Cameri.
1942 Scuola Pilotaggio Alianti
Il nucleo di aliantisti da sbarco e assalto fu costituito nel giugno 1942 sull'aeroporto di Cameri e poi trasferito sui campi di volo di Orio al Serio e Ponte San Pietro nel Bergamasco.
1943 Junkers JU 87 " Stuka " Manutenzione alla CANSA
Utilizzato dalla Luftwaffe oltre che dalle forze aeree delle potenze dell'Asse, lo JU 87 fu uno dei piu' efficaci bombardieri in picchiata della seconda guerra mondiale.
A meta' del 1943 la CANSA conta 2000 dipendenti a Cameri e altri 1000 in sedi decentrate, alla fine della seconda guerra mondiale inizia la ricostruzione del paese: il trattato di pace di Parigi del 1947 sancisce la sconfitta dell'Italia, anche l'Aeronautica Militare viene duramente penalizzata, e con essa l'Industria, anche la CANSA di Cameri cessa ogni attivita'.
Per reggere l'ondata dei licenziamenti e affondare, alla Cansa di Cameri si provo' perfino a produrre Motorini Ducati Cucciolo, Biciclette Learco Guerra, Stufette Elettriche, Mobili da Cucina perfino Apriscatole......
Dopo la seconda guerra la societa' inizia a produrre Carrozzerie per Pullman diventando CaNSA ( Carrozzerie Novaresi Societa' Anonima ).
BICICLETTE CANSA 1947 - LA LITTORINA A 103 - 1944/45
Carrozzeria Fiat Cameri
Alla fine degli anni sessanta, la denominazione CaNSA venne abbandonata in favore di Carrozzeria Fiat Cameri, quindi Fiat veicoli Industriali, inportante Stabilimento produzione Autobus.
1957 Lanceri Neri
Pattuglia Acrobatica costituita dalla 2 Aerobrigata di stanza presso l'Aeroporto di Cameri,
dotata di 6 Caccia monomotore a getto ( Canadair Sabre ). Dipinti nel caratteristico colore nero tranne le superfici alari dipinte con il Tricolore.
1961 Spilla Aquila Turrita Aeronautica brevetto pilota militare con data
Distintivo numerato metallo smaltato 53° Stormo
Domenica del Corriere 6 marzo 1966 - I nostri Alpini al Polo Nord
Un migliaio di Alpini del Gruppo Tattico Susa, partiti dall'aeroporto di Cameri, sono atterrati oltre il Circolo Polare Artico, con le nostre Penne Nere sono giunte al Polo anche truppe di altri paesi, in un clima di stretta collaborazione internazionale.
Tiger Meet 1973 / 1980 / 1988
ARTICOLO USCITO SULLA STAMPA IL 16/6/1980
Fermacarte in metallo Istrana Cameri 1964
50° anniversario arrivo F 104 21° gruppo lasciata la casa madre di Istrana inizio'
l'attivita' a Cameri nel 1964.
Gabarda in Argento 20° Raduno Circolo 53 ( 2010 )
VADEMECUM DELL'AUTOMOBILISTA MILITARE EDIZIONE 1983 DI 36 PAGINE